Clip Ref.
2097207304
PRODUCTION
03/05/2025
Favourability : 0
Site:
www.ilfattoquotidiano.it
The latest news on news, politics, economics, justice, sports, technology and much more. Surveys, opinions, photos, videos and discussions of the community.
|
La battaglia di Dunkerque per non diventare la nuova Taranto: Arcelor-Mittal annuncia licenziamenti, operai in piazza
Primo maggio di lotta in Francia: il colosso dell'acciaio annuncia tagli a sette stabilimenti. Sindacati e partiti di centrosinistra avviano una stagione di lotta, ma il governo esclude la nazionalizzazione
È stato il primo maggio di Dunkerque. Su appello dei sindacati, I lavoratori del settore siderurgico sono scesi ieri nelle strade della città del nord – simbolo di una delle più importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale, quando le truppe alleate, circondate dai nazisti sulla spiaggia, riuscirono comunque a evacuare 380.000 soldati – per protestare contro il massiccio taglio di posti lavoro annunciato in settimana dal gigante dell’acciaio ArcelorMittal: 1.400 posti in tutta Europa, di cui esattamente 636 solo in Francia. I tagli riguardano I sette stabilimenti ArcelorMittal di Florange, Basse-Indre, Mardyck, Mouzon, Desvres, Montataire e appunto Dunkerque, tra tutti il sito più colpito: qui sono minacciati 295 posti (su 3.200). A sostegno dei dipendenti dell’azienda che rischiano di perdere il lavoro, hanno raggiunto la marcia di ieri diverse figure della sinistra, tra cui Olivier Faure, il segretario generale del partito socialista, e l’ecologista Marine Tondelier. Nelle ultime ore, la pressione è cresciuta sul governo francese, accusato dai sindacati di non essersi mobilitato subito per evitare I licenziamenti. Stamattina, il deputato ecologista Benjamin Lucas, che appena lo scorso marzo aveva creato una commissione d’inchiesta parlamentare “per fare luce sulle mancanze delle autorità pubbliche di fronte al crescente numero di piani di ristrutturazione delle aziende”, ha annunciato la convocazione “entro due o tre settimane al massimo” della direzione di ArcelorMittal, “che dovrà rispondere sotto giuramento alle domande su questa decisione di licenziamento di massa, che non ha alcuna giustificazione economica”.
www.ilfattoquotidiano.it
Automatic Translation: The Battle of Dunkirk to Avoid Becoming the New Taranto: Arcelor-Mittal Announces Layoffs, Workers in the Square
May Day of Struggle in France: the Steel Giant Announces Cuts to Seven Plants. Unions and Center-Left Parties Launch a Season of Struggle, but the Government Rules Out Nationalization
It was May Day in Dunkirk. At the unions' call, steelworkers took to the streets of the northern city yesterday – symbol of one of the most important battles of the Second World War, when Allied troops, surrounded by Nazis on the beach, still managed to evacuate 380,000 soldiers – to protest against the massive job cuts announced this week by steel giant ArcelorMittal: 1,400 jobs across Europe, of which exactly 636 in France alone. The cuts affect the seven ArcelorMittal plants in Florange, Basse-Indre, Mardyck, Mouzon, Desvres, Montataire and Dunkerque, the site most affected: 295 jobs (out of 3,200) are at risk. In support of the company's employees who risk losing their jobs, several figures from the left joined yesterday's march, including Olivier Faure, the secretary general of the Socialist Party, and the ecologist Marine Tondelier. In the last few hours, pressure has grown on the French government, accused by the unions of not having mobilized immediately to avoid the layoffs. This morning, Green MP Benjamin Lucas, who just last March had created a parliamentary commission of inquiry "to shed light on the shortcomings of public authorities in the face of the growing number of corporate restructuring plans", announced that he would convene "within two or three weeks at the latest" the management of ArcelorMittal, "who will have to answer under oath to questions about this decision to lay off the masses, which has no economic justification".
|